Aromaterapia… i profumi che fanno eiaculare più tardi

Se lo stress vi distrugge il piacere sessuale riducendolo ai minimi termini, non vi resta che tranquillizzarvi magari, respirando dei buonissimi profumi! L’aromaterapia  oggi è un trattamento sempre più usato nel mondo per tantissimi motivi e la sua efficacia è stata costatata dai milioni di persone che ne hanno tratto diversi benefici.

Ultimamente sono molti anche gli uomini che usano questa terapia anche per eliminare l’eiaculazione precoce, soprattutto nel caso in cui sia una disfunzione abbastanza leggera, senza dover ricorrere obbligatoriamente ai farmaci. Prima però è il caso di capire di cosa stiamo parlando e approfondire le nozioni che già abbiamo nella mente per “sentito dire”.

L’aromaterapia si basa sull’uso di olii essenziali concentrati, ottenuti da alcune piante. Ognuno di questi ha le sue proprietà ed è indicato per contrastare uno o più disturbi. In base al problema che avete vi verrà consigliato un olio singolo oppure una miscela di più componenti naturali. Una seduta professionale in genere dura tra i 40 e i 50 minuti e, prima di iniziare, si consiglia sempre di fare una doccia calda usando un sapone neutro. Durante la terapia vengono usati diversi tipi di prodotti e in diversi modi.

L’olio essenziale ylang ylang è uno di questi. E’ una sostanza calmante che svolge un’azione rilassante sul sistema nervoso dell’uomo agendo positivamente su ansia, depressione, suscettibilità, nervosismo ed insonnia notturna. In questi casi iene usato anche l’olio essenziale di sandalo che agisce beneficamente sulle le persone che vivono la sessualità con assidua superficialità e non riescono a lasciarsi andare completamente, ha un’azione anti-stress ed, allo stesso tempo è un afrodisiaco. In genere si somministrano entrambi (ylang ylang e sandalo) separatamente, unendo cinque delle gocce di ognuno, con un cucchiaino di miele per tre volte al giorno.

Accedi al percorso di email giornaliere e ricevi il report “Eiaculazione Stop”. Leggendolo scoprirai:

  • Qual'è la mentalità giusta per eliminare l'E.P.
  • Perché hai un’opportunità enorme per la tua vita
  • Quali sono le basi su cui si poggia questo metodo
  • …e molto altro ancora!

Se siete amanti dell’incenso potrete provarlo tranquillamente a casa, utilizzando un semplice brucia-essenze. Vi aiuterà per risollevare l’umore e, soprattutto per rilassarvi. Per ritrovare la fiducia in se stessi e dimenticarsi dell’ansia da prestazione è consigliato l’incenso al gelsomino. Contro lo stress, come sapete, è utile sempre un bagno caldo, secondo l’aromaterapia è molto meglio se ci aggiungete alcune gocce di lavanda.

Nei casi lievi di eiaculazione precoce questi sono veramente degli ottimi rimedi la cui efficacia è garantita in quanto, l’aromaterapia agisce profondamente sulla psiche da cui spesso partono le cause di queste disfunzioni (stress, depressione, ansia, mancanza di autostima, ecc.).

In conclusione, come abbiamo visto, l’aromaterapia ha tre modi di agire positivamente su una persona: attraverso l’epidermide (quindi grazie a massaggi, bagni, pediluvi, ecc.), tramite inalazione (il caso dell’incenso)  oppure per ingestione (come per quanto riguarda l’olio di sandalo e di ylang ylang) .

In genere, prima di cominciare le sedute, viene fatta una visita in cui il professionista valuta eventuali controindicazioni dovute magari ad allergie ai prodotti, individua gli olii da usare nel vostro caso ed inoltre decide la frequenza e la durata dei trattamenti da eseguire, dandovi un’idea di quello che vi aspetta.

L’aromaterapia è una soluzione da non sottovalutare nei casi di eiaculazione precoce lieve. In caso non dovesse risultarvi utile potrete sempre smettere e cambiare direzione ma, sicuramente, non vi pentirete di averci provato.

Articoli Correlati

Lascia un commento